— • • • —
Sport per bambini: quale scegliere?
Se già non lo stai facendo, ridurre le ore che i bambini passano davanti alla TV, tablet e videogiochi in genere è una pratica da mettere in atto il prima possibile. Il movimento e il tempo trascorso all’aria aperta contribuiscono a migliorare sensibilmente il benessere psico-fisico di bambini e adulti. Tutti conosciamo l’importanza dello sport specialmente in fase di crescita. Vediamo insieme i migliori sport per bambini.
Fino agli 8 anni, in linea di principio, sarebbe bene far fare a tuo figlio uno sport individuale come il nuoto o la ginnastica, sport che coinvolgono tutto il corpo e contribuiscono a una crescita salutare. Anche andare in bicicletta è un’attività particolarmente utile perché implica autonomia e conseguente senso di responsabilità.
Dai 7-8 anni in su invece si può iniziare con gli sport di squadra perché è in questa fase della crescita che i bambini apprezzano le attività di gruppo.
In questa infografica trovare un piccolo riassunto degli sport più adatti per i bambini.
Nuoto
— • • • —
Sport per bambini adatto da neonati o dai 3/4 anni. In acqua si attenua l’effetto peso evitando ogni possibilità di traumi all’apparato motorio. Migliora la coordinazione e sviluppa i muscoli in modo armonioso. L’abilità di nuotare è inoltre molto utile da un punto di vista sociale e della sicurezza.
Basket
— • • • —
Consigliati a partire da 7/8 anni, il basket e pallavolo fanno lavorare in modo sinergico gambe e braccia. Sono detti sport di “allungamento” che favoriscono cioè l’allungarsi della colonna vertebrale e quindi l’altezza.
Ginnastica
— • • • —
Questa attività è consigliata dai 5 anni. La ginnastica aiuta il bambino ad acquisire consapevolezza del suo corpo e fiducia. Favorisce uno sviluppo armonioso del corpicino.
Calcio
— • • • —
Prima dei 12 anni è più corretto parlare di mini-calcio cioé gli allenatori strutturano gli allenamenti con esercizi propedeutici al calcio. Favorisce la socializzazione.
Tennis
— • • • —
È possibile praticare tennis dai 6/7 anni. È chiamato sport asimmetrico perché richiede un maggiore sforzo da parte delle braccia rispetto alle gambe. Favorisce lo sviluppo di concentrazione e senso di responsabilità.
Judo
— • • • —
Arte marziale consigliata ai bambini di 6/7 anni. Consigliato anche ai bambini timidi e insicuri perché li coinvolge alimentando la loro autostima ma, utile anche per i bimbi più esuberanti perché insegna il rispetto verso l’altro e l’auto-controllo.
.
Serve un supporto?
Scegli l'integratore alimentare giusto
— • • • —
Specialmente in alcuni periodi, in cui tanti impegni mentali e fisici si accavallano, il fabbisogno di energia nel bambino che fa sport aumenta. Per rispondere a questa esigenza, Pediatrica ha studiato e sviluppato PediaSprint®.
PediaSprint® è un integratore alimentare di Glutammina, Carnitina, Carnosina e Ornitina alfa-Chetoglutarato con estratti di Rodiola e Ginseng indicato nei bambini dai 6/7 anni di età. Grazie ai suoi componenti svolge un’attività tonico-stimolante sull’organismo ed è indicato in caso di stanchezza fisica e/o mentale. Naturalmente senza glutine.
Potrebbe essere proprio quello di cui ha bisogno tuo figlio!